Author page: sara

Consiglio dell’UE: trasparenza retributiva contro il divario retributivo di genere

Consiglio dell’UE: trasparenza retributiva contro il divario retributivo di genere

Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato nuove norme per combattere la discriminazione retributiva e contribuire a colmare il divario retributivo di genere nell’UE. Ai sensi della direttiva sulla trasparenza retributiva, le imprese dell’UE saranno tenute a fornire informazioni su quanto corrispondono alle donne e agli uomini per un lavoro di pari valore e a intervenire, se il divario retributivo di genere…

leggi di piu

Riesame bonus spettante ai lavoratori titolari di rapporti di co.co.co, dottorandi e assegnisti di ricerca, stagionali, a tempo determinato e intermittenti, iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo che non hanno percepito i € 150 direttamente dal datore di lavoro in novembre 2022.

Riesame bonus spettante ai lavoratori titolari di rapporti di co.co.co, dottorandi e assegnisti di ricerca, stagionali, a tempo determinato e intermittenti, iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo che non hanno percepito i € 150 direttamente dal datore di lavoro in novembre 2022.

Con il messaggio n. 1389 del 2023, l’INPS ha fornito le istruzioni per la presentazione dell’istanza di riesame della domanda eventualmente rigettata, al fine di ottenere l’indennità una tantum di importo pari a 150 euro spettante ai lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, dottorandi e assegnisti di ricerca, stagionali, a tempo determinato e intermittenti, iscritti al Fondo…

leggi di piu

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso (per il triennio 2023-2025) – adottato dal Ministero nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – impone azioni per prevenire e contrastare il lavoro sommerso nei diversi settori dell’economia. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il Documento di Programmazione della Vigilanza per il 2023.  SOGGETTI E SETTORI DI INTERVENTO I fenomeni di irregolarità…

leggi di piu

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti: indicazioni per i lavoratori non titolari di partita IVA

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti: indicazioni per i lavoratori non titolari di partita IVA

I lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, al fine di ricevere l’indennità una tantum previsto nel Decreto Aiuti D.L. 50/2022  devono presentare domanda all’INPS in via telematica entro la data del 30 aprile 2023, utilizzando i consueti canali messi a disposizione su portale web dell’Istituto (INPS circ. n. 30/2023). I lavoratori autonomi…

leggi di piu

INPS: indennità una tantum per lavoratori autonomi

INPS: indennità una tantum per lavoratori autonomi

L’INPS, con la circolare n. 30 del 16 marzo 2023, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum, a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, il cui riconoscimento è previsto dal decreto interministeriale 19 agosto 2022, come modificato dal decreto interministeriale 7 dicembre 2022. Al fine di ricevere l’indennità una tantum, i soggetti…

leggi di piu

INL, Comunicato 7 marzo 2023 – INL sottoscrive la Carta di Urbino

INL Comunicato 7 marzo 2023INL sottoscrive la Carta di Urbino L’INL ha sottoscritto la Carta di Urbino con la Fondazione Rubes Triva e l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, quale forma di promozione e sensibilizzazione del benessere di chi lavora.La Carta è stata presentata di recente a Bilbao, città portuale e industriale della Spagna settentrionale, nell’ambito di una conferenza…

leggi di piu

Circolare INPS per prestazioni occasionali PrestO su piattaforma INPS

Circolare INPS per prestazioni occasionali PrestO su piattaforma INPS

L’INPS, con la Circolare n. 6 del 19 gennaio 2023, offre indicazioni in materia di prestazioni occasionali tramite piattaforma INPS PrestO, modificate dalla Legge di Bilancio 2023, con particolare riferimento a: a) per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro; b) per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori,…

leggi di piu

Smart Working: adempimenti per lavoro in smart working

Smart Working: adempimenti per lavoro in smart working

Dal 1° gennaio 2023, con la sola esclusione dei rapporti con lavoratori fragili, per poter ricorrere al lavoro agile sarà necessario stipulare l’accordo individuale, che viene previsto e disciplinato dall’art. 19 della l. 81/2017 nonché, per il suo contenuto, da quanto previsto dal Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile sottoscritto lo scorso 7 dicembre 2021 tra le parti sociali.…

leggi di piu

INPS: trasformazione domande di indennità di disoccupazione ALAS in domande di NASpI e viceversa

INPS: trasformazione domande di indennità di disoccupazione ALAS in domande di NASpI e viceversa

L’INPS, con il messaggio n. 4581 del 20 dicembre 2022, fornisce indicazioni in ordine alla trasformazione di domande di indennità di disoccupazione ALAS, erroneamente presentate, in domande di disoccupazione NASpI e viceversa. Per i professionisti dello spettacolo infatti è frequente l’esercizio della professione con contratti autonomi o subordinati anche nell’arco di periodi e ravvicinati. Ricordiamo che: La prestazione di disoccupazione NASpI è…

leggi di piu

L’INPS introduce un sistema di comunicazione per i giovani lavoratori

L’INPS introduce un sistema di comunicazione per i giovani lavoratori

L’INPS ha introdotto un nuovo sistema di comunicazione personalizzata per i giovani lavoratori con accesso dedicato. Il nuovo sistema INPS di comunicazione per giovani lavoratori L’INPS, con il messaggio n. 3993 del 7 novembre 2022, informa che ha predisposto un QR-Code per l’accesso a un servizio di informazione in favore di giovani lavoratori neoassunti nel settore privato. La nuova funzione nasce…

leggi di piu